logo
China Britec Electric Co., Ltd.
Su di noi
Britec Electric Co., Ltd.
Elettrico di Britec specializzato in ricerca e sviluppo dei dispositivi di protezione d'alleggerimento. Il nuovo serie di tipo 1 del dispositivo di protezione dell'impulso, tipo - 2 e Type3, il BR PV e gli SPD per la data offrono il mercato con una nuova scelta dei relé di massima di alta qualità.   È stabilita nel 2003, una fabbricazione professionale dei dispositivi di protezione dell'impulso (SPD) con molti anni esperienze. Possiamo fornirgli i prodotti di qualità, prezzo competitivo, la consegna ed eccellente rapidi servizio.   Possiamo fornirgli la migliore esperienza di compera gestione perfetta, tecnico professionale personale e lavoratori ben preparati.   Ci sono alcune serie di dispositivo di protezione dell'impulso: Tipo 1, Type2, Type3, PV (solare) e SPD per la data. Più informazioni di prodotti, possono osservare al nostro sito Web: http://www.britecelectric.com/.   Con migliore servizio, tutta l'indagine sarà risposta in 24 ore. Se richiedeste i prodotti speciali, il nostro tecnico il dipartimento può sviluppare i prodotti secondo il requisito del cliente e fare la lavorazione con utensili in 45 giorni.     Tutti i nostri prodotti hanno cinque anni di garanzia.   Il nostro gruppo continuare sviluppare più nuovo prodotto per il nostro cliente, di modo che la nostra qualità dei prodotti e la prestazione può incontrare e superare le aspettative del cliente.   Possiamo fornire le soluzioni professionali per i clienti. Tutte le domande per quanto riguarda il protectiion dell'impulso possono contattici per la soluzione professionale!  
Leggi di più >>
0

Numero di dipendenti
0

Vendite annuali
0

Anno di istituzione
Created with Pixso.
0

Esportazione p.c.

Notizie

Qual è il significato di spd in elettrotecnica? 2025-07-22 Quando si verifica un'ondata elettrica, una tensione che supera notevolmente i livelli di tensione di picco accettati può passare attraverso i circuiti degli edifici alle apparecchiature elettriche.l'apparecchiatura è suscettibile di danni o guasti a causa di un'impennata di tensione. Il tipo di protezione richiestoper negare questi picchi può essere fornito da un dispositivo di protezione da sovratensioni (SPD).   Per specificare il DSP corretto è necessario identificare e comprendere le valutazioni associate alla sua applicazione.come tensione massima di funzionamento continua (MCOV), voltage protection rating (VPR), nominal discharge current (In) e short circuit current rating (SCCR).in genere quantificato in kilo-Ampere (kA).   Qual è il tipo di dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD)?   Il tipo di dispositivi di protezione da sovratensioni (SPD) è un metodo di classificazione utilizzato per classificare i dispositivi che proteggono i sistemi elettrici da sovratensioni, in base alle loro funzioni di protezione,luoghi di installazioneGli SPD sono classificati secondo due principali norme: IEC (International Electrotechnical Commission) e UL (Underwriters Laboratories).Ciascuna norma ha la propria classificazione e requisiti per garantire che i dispositivi proteggano i sistemi elettrici da incidenti legati alle sovratensioni.   Tipo di dispositivi di protezione contro le sovratensioni secondo la norma CEI   La norma IEC 61643-11 specifica i requisiti di prestazione e i metodi di prova per i DSP utilizzati nei sistemi di alimentazione a corrente alternata.I DOCUP sono classificati in tre tipi principali con le seguenti caratteristiche::   DSP di tipo 1 (classe I): - Funzione: Protegge il sistema elettrico dagli urti diretti del fulmine.- Luogo di installazione: installato all'ingresso del sistema, vicino al pannello principale di distribuzione.Questa forma d'onda simula i colpi diretti di fulmine, con un tempo di aumento fino al picco in 10 μs e un declino al 50% in 350 μs.- Resistenza alla corrente di sovratensione (Iimp): elevata, in genere da 10 kA in su.- Corrente nominale di scarica (In): da 10 kA in su, secondo la Classe I della IEC 61643-11.- Livello di protezione della tensione (su): da 1,5 kV a 2 kV. Su è la tensione massima che il DSP permette di passare durante la scarica.- Applicazioni: adatto a grattacieli, impianti industriali e aree ad alto rischio di fulmini.   DSP di tipo 2 (classe II): - Funzione: Protegge il sistema elettrico dalle sovratensioni causate da fulmini indiretti o operazioni di commutazione.- Luogo di installazione: installato presso i pannelli di suddivisione o dopo un DSP di tipo 1.- Forma d'onda di sovratensione: 8/20 μs. Questa forma d'onda simula le tensioni di sovratensione propagate all'interno del sistema elettrico, con un tempo di aumento fino al picco in 8 μs e un declino al 50% in 20 μs.- Corrente nominale di scarica (In): media, in genere da 5 kA a 20 kA. Questa è la corrente che l'SPD può sopportare più volte senza danni.- Livello di protezione della tensione (su): da 1,5 kV a 2 kV. Su è la tensione massima che il DSP permette di passare durante la scarica.- Applicazioni: adatto alle zone commerciali, residenziali e alle regioni con rischio moderato di fulmini.   DSP di tipo 3 (classe III): - Funzione: Protegge le apparecchiature elettroniche sensibili dalle tensioni residue di sovratensione dopo averle attenuate con SPD di tipo 1 e di tipo 2.- Luogo di installazione: installato vicino a apparecchiature elettroniche sensibili come prese, piccole schede di distribuzione o dispositivi terminali.- Forme d'onda: 8/20 μs e 1,2/50 μs. Queste forme d'onda simulano le onde residue, con tempi di aumento più rapidi (1,2 μs) e tempi di decadimento più lenti (50 μs).- Corrente nominale di scarica (In): bassa, in genere inferiore a 5 kA.- Livello di protezione della tensione (su): da 1 kV a 1,5 kV. Su è la tensione massima che il DSP permette di passare durante la scarica.- Applicazioni: adatto a dispositivi elettronici sensibili quali computer, apparecchi di telecomunicazione e attrezzature mediche.   Tipo di dispositivi di protezione da sovratensioni secondo la norma UL   La norma UL 1449 specifica i requisiti per gli SPD utilizzati nei sistemi elettrici in Nord America.   DSP di tipo 1: - Funzione: Protegge dalle sovratensioni causate da fulmini diretti o vicini dall'esterno della rete elettrica.- Luogo di installazione: installato prima del contatore elettrico, prima o dopo l'interruttore principale.- Resistenza alle correnti di sovratensione: progettato per resistere a correnti di sovratensione elevate.- Applicazioni: adatto a grandi edifici industriali e commerciali.   DSP di tipo 2: - Funzione: Protegge dalle tensioni di sovratensione propagate all'interno del sistema o dalla rete elettrica.- Luogo d'installazione: installato dopo l'interruttore principale o presso i pannelli di suddivisione.- resistenza alle correnti di sovratensione: progettato per resistere alle correnti di sovratensione della rete elettrica o ai guasti interni del sistema.- Applicazioni: adatto alle aree residenziali e commerciali.   DSP di tipo 3: - Funzione: Protegge i dispositivi elettronici sensibili dalle tensioni residue.- Luogo d'installazione: installato presso prese elettriche o vicino a dispositivi sensibili.- Resistenza alle correnti di sovratensione: progettata per resistere alle correnti di sovratensione residue dopo aver attraversato SPD di tipo 1 e di tipo 2.- Applicazioni: adatto ai dispositivi elettronici per la casa e per l'ufficio.   DSP di tipo 4: - Funzione: DSP modulari o integrati in apparecchiature elettriche.- Luogo di installazione: in genere integrato all'interno di dispositivi o schede di distribuzione.- Resistenza alla corrente di sovratensione: progettata per soddisfare le esigenze delle apparecchiature elettriche integrate.- Applicazioni: adatto a dispositivi elettrici con SPD integrati.   SPD: Principio di lavoro   Il funzionamento di un SPD è semplice ma efficace: quando si verifica un'ondata di potenza, i MOV riducono rapidamente la loro resistenza, aumentando la loro conduttività.Questo permette loro di deviare la maggior parte della corrente di sovratensione in modo sicuro a terra prima che possa raggiungere e danneggiare i dispositivi collegatiIn tal modo, la sovratensione viene neutralizzata, proteggendo le apparecchiature a valle da picchi di alta tensione o di corrente.   Che cosa sono le sovratensioni transitorie?   Le sovratensioni transitorie sono brevi ondate di tensione di alta intensità che si verificano in un breve periodo.Possono essere classificati come naturali, come colpi di fulmine, o artificiali, come le operazioni di commutazione nei sistemi elettrici.   Come si verificano le sovratensioni transitorie?   Le sovratensioni transitorie causate dall'attività umana sono spesso il risultato del funzionamento di motori, trasformatori e di alcuni sistemi di illuminazione.Tuttavia, l'aumento delle tecnologie moderne come i caricabatterie per veicoli elettrici, le pompe di calore ad aria e a terra,Le macchine per il lavaggio a velocità variabile hanno aumentato significativamente la probabilità di transienti nei sistemi elettrici domestici..   Le sovratensioni transitorie naturali sono in genere innescate da fulmini indiretti.un fulmine diretto sulle linee elettriche o telefoniche vicine può mandare un' ondata lungo le lineeCiò può causare gravi danni agli impianti elettrici e alle attrezzature collegate.   Come dimensionare correttamente i DSP   Esistono pochissimi dati pubblicati o anche raccomandazioni su quale livello di corrente di sovratensione (kA) dovrebbe essere utilizzato nei diversi luoghi.L'Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (IEEE) ha fornito alcuni input su cosa sono le valutazioni delle sovratensioni e su come interpretarle, ma non pubblica raccomandazioni. Purtroppo, non esiste una equazione o un calcolatore comprovato disponibile per l'input dei requisiti del sistema e ricevere una soluzione.è solo una loro raccomandazione.   C'è una tendenza a presumere che più grande è il pannello, maggiore è la potenza di kA necessaria per la protezione.Come vedrete in questo whitepaper, questo non è sempre il caso. Grazie ai suoi molti anni di conoscenza, esperienza ed esperienza nel settore elettrico,Emerson ha generato alcune linee guida su come applicare le valutazioni di corrente di sovratensione. (vedere figura 1, pagina successiva)     Selecting the correct type of surge protective device and understanding their classifications according to IEC and UL standards is crucial to ensuring that your electrical systems and electronic devices are adequately protected from voltage surgesOgni norma fornisce un approccio diverso alla protezione dei sistemi elettrici, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione e della posizione.   The primary purpose of a surge protective device is to shunt and suppress the transient voltages that are being introduced into an electrical distribution system from either an external or internal sourceLa selezione di SPD con corrente di sovratensione (kA) adeguata in tutto il sistema di distribuzione elettrica garantisce la migliore durata di funzionamento per le apparecchiature.Quando si selezionano i DSP appropriati per l'impianto, tenete a mente i seguenti punti chiave:   1Per fornire una corretta soppressione delle sovratensioni a un impianto e alle attrezzature interne è necessario più di un singolo SPD situato all'entrata di servizio.Raccomandiamo SPD in cascata con un adeguato rating corrente di sovratensione per ogni posizioneUn singolo SPD, non importa quanto grande o costoso, non fornirà lo stesso livello di protezione del sistema.   2La dimensione eccessiva di un DSP per la sua applicazione non può danneggiare un sistema, ma la dimensione insufficiente del DSP può comportare un fallimento prematuro del DSP, lasciando i sistemi esposti a transienti e ai loro effetti. 3Per i colpi diretti di fulmine, gli SPD da soli non sostituiscono un sistema completo di protezione contro il fulmine (si rimanda alla certificazione UL96A Master Lightning).   Precauzioni per l'installazione di SPD   Per garantire il funzionamento efficace dei dispositivi di protezione contro le sovratensioni è essenziale un'installazione attenta. - installare SPD in parallelo, posizionati direttamente davanti a circuiti o dispositivi, per reindirizzare le correnti di sovratensione lontano dalle apparecchiature sensibili.- mantenere i fili di connessione all'interno della centralina il più breve possibile, con una lunghezza massima di 0,5 metri.- L'uso di un solo protettore da sovratensione di tipo 1 potrebbe non essere sufficiente per gestire le sovratensioni ad alta energia e ridurre le sovratensioni.- Tutti gli impianti devono essere eseguiti da elettricisti qualificati secondo le normative elettriche locali per garantire una corretta messa a terra e un sicuro montaggio del dispositivo.   Conclusioni   In conclusione, i dispositivi di protezione contro le sovratensioni sono essenziali per proteggere l'elettronica in ambienti sia industriali che commerciali.L'installazione di un DSP correttamente classificato e certificato fornisce una protezione affidabile contro i picchi di potenza che superano le capacità degli interruttori standard.  
Tipo SPD 1 vs tipo 2 vs tipo 3 2025-07-21 Che cos' e' il dispositivo di protezione da sovratensioni?   Dispositivi di protezione da sovratensioni (SPD), noti anche come protettori da sovratensioni o arresta lampi, sono dispositivi progettati per proteggere le apparecchiature elettriche ed elettroniche da picchi di tensione o sovratensioni,che può essere causato da fulminiEsistono tre tipi principali di DSP: tipo 1, tipo 2 e tipo 3, ognuno progettato per applicazioni e punti di installazione specifici all'interno di un sistema elettrico.   Quali sono i tipi di SPD T1, T2 e T3?   I tipi di SPD  Tipo 1, Tipo 2 e Tipo 3  classificano i protettori contro le sovratensioni in base al loro posizionamento nei sistemi elettrici.si può garantire una protezione a strati contro le sovratensioni.   Qual è la differenza tra un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 1 e di tipo 2?   Il dispositivo di protezione contro le sovratensioni di tipo 1 è specificamente raccomandato per gli edifici industriali e del settore dei servizi e protegge gli impianti elettrici da fulmini diretti.Può scaricare la corrente di ritorno da fulmini che si diffondono dal conduttore di terra ai conduttori della reteL'SPD di tipo 1 è caratterizzato da un'onda di corrente di 10/350 μs.   Il dispositivo di protezione contro le sovratensioni di tipo 2 è il principale sistema di protezione per tutti gli impianti elettrici a bassa tensione.impedisce la diffusione di sovrastanze transitorie negli impianti elettrici e protegge i carichiL'SPD di tipo 2 è caratterizzata da un'onda di corrente di 8/20 μs.   Che mi dici del tipo 3?   Il dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 3 è destinato alla protezione locale dei carichi sensibili.Questi DSP hanno una capacità di protezione limitata e sono utilizzati in prossimità di carichi sensibili come supplemento locale alla protezione fornita dal DSP di tipo 2I dispositivi SPD di tipo 3 sono caratterizzati da una combinazione di onde di tensione (1.2/50 μs) e onde di corrente (8/20 μs).   Qual è la differenza tra il tipo 1 e il tipo 3?   Gli SPD di tipo 1 si installano presso la linea elettrica principale di ingresso e gestiscono le ondate di alta energia provenienti da fonti esterne come i fulmini.In contrastoGli SPD di tipo 3 si trovano vicino ai singoli dispositivi e fungono da difesa finale contro le sovratensioni residue.   Qual è la differenza tra SPD di tipo 2 e di tipo 3?   Gli SPD di tipo 2 si installano sulla scheda di distribuzione, offrendo una protezione di livello medio contro le sovratensioni provenienti dalla rete o da fonti interne.posizionati vicino ad apparecchi specificiLa combinazione di entrambi permette di garantire una protezione completa contro le sovratensioni in tutto il sistema.   Differenza tra dispositivi di protezione contro le sovratensioni di tipo 1, tipo 2, tipo 3 e dispositivi di protezione contro le sovratensioni di tipo 3?   DSP di tipo 1:Conosciuto anche come “Tippo 1 di arrestazioni primarie di sovratensione” o “Service Entry Surge Arrestors”.- installato all'ingresso di servizio o al pannello principale di distribuzione per proteggere da fulmini diretti e forti ondate provenienti da fonti esterneQuesti SPD sono progettati per gestire le sovratensioni ad alta energia e sono in genere classificati con una maggiore capacità di corrente di sovratensione.SPD di tipo 1 è caratterizzato da un'onda di corrente di 10/350 μs.   DSP di tipo 2:Conosciuti anche come dispositivi di protezione contro le sovratensioni di tipo 2 o protettori contro le sovratensioni dei pannelli di distribuzione principali.¢ installato a valle del DSP di tipo 1 sul pannello di distribuzione o sul sottopannello per proteggere dagli effetti secondari delle sovratensioni e dei picchi di tensione transitori. Progettati per proteggere da piccole sovratensioni che possono entrare nel sistema elettrico attraverso i circuiti ramificati.SPD di tipo 2 è caratterizzato da un'onda di corrente di 8/20 μs.   DSP di tipo 3: Conosciuti anche come protettori da sovratensione del tipo 3 al punto di utilizzo. Installati nel punto di utilizzo, vicino a dispositivi elettronici sensibili e collegati a singole prese o dispositivi.Forniscono protezione localizzata per apparecchiature specifiche e sono comunemente presenti nelle strisce di alimentazione, strisce protettive da sovratensioni, o come protezione incorporata in dispositivi elettronici come computer e televisori.Il DSP di tipo 3 è caratterizzato da una combinazione di onde di tensione (1.2/50 μs) e onde di corrente (8/20 μs).   Qual è il principio della protezione da sovratensioni?   SPD è progettato per limitare le sovrastensioni transitorie di origine atmosferica e deviare le onde di corrente verso la terra,in modo da limitare l'ampiezza di questa sovratensione a un valore non pericoloso per l'impianto elettrico e per gli apparecchi elettrici di commutazione e di controllo.   SPD elimina le sovratensioni in modalità comune, tra fase e neutrale o terra; in modalità differenziale, tra fase e neutrale.In caso di sovratensione superiore alla soglia di funzionamento, il DSP conduce l'energia alla terra, in modalità comune; distribuisce l'energia agli altri conduttori attivi, in modalità differenziale.   Ho bisogno di SPD di tipo 1 o di tipo 2?   Le SPD di tipo 1 sono necessarie per le strutture con protezione da fulmini esterni, come barre o maglie, per bloccare le ondate di fulmine dirette.,I DSP di tipo 2 si adattano agli impianti privi di protezione esterna ma che necessitano di protezione contro le sollecitazioni indirette o i disturbi elettrici interni.   Come scegliere il giusto protettore da sovratensione di tipo I, II e III?   Per scegliere l'SPD giusto, valutare la posizione del sistema, l'esposizione alle ondate e la sensibilità dell'apparecchiatura.Utilizzare SPD di tipo 2 nelle schede di distribuzione per proteggere i circuitiInfine, posizionare SPD di tipo 3 vicino a dispositivi critici per una protezione localizzata.   In sintesi, la differenza fondamentale tra i DSP di tipo 1, di tipo 2 e di tipo 3 è la loro posizione di installazione e il livello di protezione che offrono.I dispositivi specifici di tipo 1 si trovano all'ingresso di servizio e proteggono da forti sollecitazioni esterne, i DSP di tipo 2 si trovano nei pannelli di distribuzione e proteggono dalle sovratensioni secondarie, mentre i DSP di tipo 3 si trovano nel punto di utilizzo e proteggono dispositivi specifici da sovratensioni di basso livello.una strategia completa di protezione da sovratensioni può comportare l'uso di più tipi di SPD in diversi punti di un sistema elettrico per fornire una protezione a strati contro le sovratensioni.  
Qual è lo scopo di spd? 2025-07-15 Un'onda di potenza si riferisce a un aumento improvviso e breve della tensione elettrica che scorre attraverso una presa di corrente o un sistema elettrico. Questi picchi possono verificarsi per vari motivi, come fulmini, fluttuazioni della rete elettrica o il funzionamento di dispositivi elettrici ad alta potenza.   I sistemi elettrici sono vulnerabili a picchi e sovratensioni che possono danneggiare le apparecchiature, causare costosi tempi di inattività e compromettere l'affidabilità del sistema. Le sovratensioni transitorie possono essere causate da una serie di situazioni, tra cui il funzionamento di interruttori automatici, VFD, motori, trasformatori, banchi di condensatori o la commutazione di reti elettriche. I dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) a bassa tensione svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle apparecchiature sensibili da questi dannosi disturbi elettrici.   Cos'è un SPD?   I dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) vengono utilizzati per proteggere l'installazione elettrica da sovratensioni elettriche note come sovratensioni transitorie.   Perché gli SPD sono importanti?   Prevenire danni alle apparecchiature: gli SPD limitano le sovratensioni deviando le correnti di sovratensione lontano dai sistemi elettrici, contribuendo a prevenire danni irreversibili alle apparecchiature sensibili.   Migliorare l'affidabilità: proteggendo i sistemi dalle sovratensioni transitorie, gli SPD garantiscono prestazioni costanti, riducendo il rischio di guasti imprevisti e tempi di inattività.   Protezione conveniente: gli SPD sono un modo economico per salvaguardare i sistemi elettrici, fornendo una protezione a lungo termine a basso costo rispetto alle potenziali spese di riparazione o sostituzione.   Applicazioni versatili: gli SPD, a seconda della classificazione del tipo, sono adatti a un'ampia gamma di strutture, inclusi sistemi industriali, infrastrutture di comunicazione, sistemi di controllo dei processi e persino quadri elettrici residenziali per proteggere gli elettrodomestici.   Come funzionano gli SPD?   Gli SPD funzionano limitando la tensione fornita a un circuito durante un evento di sovratensione. L'SPD fornisce un percorso a bassa impedenza per la sovratensione attraverso il suo varistore a ossido di metallo (MOV) assorbendo o deviando la corrente di sovratensione in eccesso a terra, garantendo che i dispositivi elettrici continuino a funzionare entro livelli di tensione sicuri. A tensioni di esercizio normali, gli SPD rimangono in uno stato ad alta impedenza, quindi non interferiscono con le prestazioni del sistema.   Tipi di SPD   Gli SPD sono classificati in tre tipi principali in base al loro posizionamento e applicazione previsti:   SPD di tipo 1 - Scopo: progettato per proteggere da sovratensioni ad alta energia, come quelle causate da fulmini diretti.- Installazione: installato all'ingresso principale del servizio prima dell'interruttore principale, tra l'utenza e l'impianto elettrico dell'edificio.- Caso d'uso: comunemente utilizzato in aree soggette a fulmini o dove gli edifici dispongono di sistemi di protezione dai fulmini esterni (ad esempio, parafulmini).   SPD di tipo 2 - Scopo: protegge dalle sovratensioni residue che passano attraverso gli SPD di tipo 1 o vengono generate internamente dalle operazioni di commutazione.- Installazione: installato nel quadro di distribuzione o nei sottopannelli, dopo l'interruttore principale.- Caso d'uso: adatto per proteggere apparecchiature ed elettrodomestici sensibili all'interno dell'edificio.   SPD di tipo 3 - Scopo: fornisce una protezione localizzata per i singoli dispositivi.- Installazione: installato vicino al carico (ad esempio, prese multiple o SPD a livello di presa).- Caso d'uso: protegge dispositivi specifici come computer, TV e apparecchiature mediche.   Applicazioni monofase contro trifase   La scelta della configurazione SPD dipende dal fatto che il sistema sia monofase o trifase, poiché questi sistemi differiscono per struttura e livelli di tensione.   Sistemi monofase- Configurazione: in genere prevede un filo sotto tensione (L), un filo neutro (N) e una connessione a terra (E).- Tensione comune: 120 V o 230 V.- Selezione SPD: gli SPD monofase sono semplici da installare e richiedono il collegamento tra L-N, L-E ed N-E, a seconda del sistema di messa a terra.   Sistemi trifase - Configurazione: prevede tre fili sotto tensione (L1, L2, L3), neutro (N) e terra (E).- Tensione comune: 400 V tra le fasi o 230 V tra fase e neutro.- Selezione SPD: i sistemi trifase richiedono SPD multipolari in grado di gestire le sovratensioni su tutti i fili sotto tensione, neutro e terra.   Sistemi di messa a terra e applicazioni SPD   Il sistema di messa a terra di un'installazione elettrica influenza il posizionamento e il collegamento degli SPD. I sistemi di messa a terra comuni includono i sistemi TN-S, TT e TN-C-S.   TN-C-S (Terra Neutro - Combinato e Separato) Questo sistema è noto anche come sistema di messa a terra multipla protettiva (PME). In un sistema TN-C-S, i conduttori neutro (N) e terra (PE, terra di protezione) sono combinati in un unico conduttore (PEN, terra di protezione-neutro) nella rete di alimentazione e quindi separati nell'installazione del consumatore.   TT (Terra-Terra) In un sistema TT, il consumatore fornisce la propria connessione a terra locale utilizzando un elettrodo di terra, separato dal sistema di messa a terra della rete di alimentazione.   TN-S (Terra Neutro - Separato) In un sistema TN-S, i conduttori di terra (PE) e neutro (N) sono separati in tutta la rete di alimentazione.   Migliori pratiche per l'installazione di SPD   Coordinamento degli SPD: Utilizzare un approccio a cascata con gli SPD di tipo 1 all'ingresso principale del servizio e gli SPD di tipo 2 nei quadri di distribuzione.Gli SPD di tipo 3 possono fornire un'ulteriore protezione localizzata per le apparecchiature sensibili.   Considerazioni sulla messa a terra: Assicurarsi che il sistema di messa a terra sia ben progettato e mantenuto, poiché l'efficacia dell'SPD dipende da una connessione a terra a bassa impedenza.Verificare la conformità alle normative locali in materia di valori di resistenza di terra.   Valori nominali di tensione: Selezionare gli SPD con livelli di protezione della tensione (Up) che si allineano con la capacità di tenuta dell'isolamento del sistema.Per i sistemi trifase, assicurarsi che gli SPD possano gestire i livelli di tensione fase-fase e fase-terra.   Manutenzione regolare: Ispezionare periodicamente gli SPD per garantirne la funzionalità, poiché si degradano nel tempo e potrebbero richiedere la sostituzione dopo significativi eventi di sovratensione.   Conclusione   Gli SPD svolgono un ruolo fondamentale nella protezione dei sistemi elettrici dalle sovratensioni transitorie. La selezione del tipo di SPD appropriato e la garanzia della compatibilità con il sistema di messa a terra sono fondamentali per un'efficace protezione dalle sovratensioni nelle applicazioni monofase e trifase. Aderendo alle migliori pratiche e mantenendo un solido sistema di messa a terra, le strutture possono ridurre al minimo i danni alle infrastrutture elettriche e alle apparecchiature sensibili, migliorando la sicurezza e la continuità operativa.  
Altri prodotti
Contattaci in qualsiasi momento
Blocco 1, complesso industriale di BoTongHuiGu, Yueqing, Zhejiang, Cina 325600
Cosa desideri richiedere?
Clienti e partner